| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | sigillo |
| tipo scheda | OA_3.00 |
| codice univoco | 12 01031370 |
| localizzazione | Italia, Lazio, RM, Romapiazza San Marco, 49 |
| contenitore | palazzo, Palazzo di Venezia, piazza San Marco, 49, deposito sigilli, vetrina III, 1/B/8 |
| datazione | secc. XII/ XIV ; 1100 - 1399 [NR (recupero pregresso)] |
| ambito culturale | ambito italiano(analisi stilistica) |
| materia tecnica | bronzo |
| misure | largh. 53, lungh. 33.8, |
| condizione giuridica | proprietà Stato, Museo Nazionale del Palazzo di Venezia |
| dati analitici | Sigillo a mandorla con un listello decorato che divide il campo in due parti: in alto, sotto un baldacchino trilobo sormontato da architettura, la Vergine a mezza figura, velata e nimbata, col Figlio sul braccio sinistro, al quale porge con la destra probabilmente un frutto; ai lati, due angeli alati e nimbati, volanti verso la Vergine con in mano un incensiere; in alto, una stella a sei raggi; in basso, ai lati della Vergine, due fiori a cinque petali; nella parte inferiore del sigillo il titolare in abiti monastici, inginocchiato di profilo a destra, con le mani giunte in atto di preghiera; davanti a lui, nel campo di sinistra, il pastorale posto in palo, ed un fiore a cinque petali con stelo; dietro le sue spalle, un alberello; la legenda, in lettere gotiche maiuscole, è compresa entro due corone di globetti.NR (recupero pregresso) |
| notizie storico-critiche | La scheda cartacea è priva di datazione e di definizione culturale. |
| bibliografia | Esposizione Internazionale( 1911) |
| definizione | sigillo |
| regione | Lazio |
| provincia | Roma |
| comune | Roma |
| indirizzo | piazza San Marco, 49 |
| ente schedatore | S50 |
| ente competente | S50 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Balbi S.; Funzionario responsabile: Matthiae G.; Trascrizione per informatizzazione: ARTPAST/ Robino Rizzet A. (2005); Aggiornamento-revisione: ARTPAST/ Robino Rizzet A. (2005), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); |
| anno creazione | 1966 |
| anno modifica | 2005 |
| latitudine | 41.895658 |
| longitudine | 12.481906 |