| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | sigillo |
| tipo scheda | OA_3.00 |
| codice univoco | 12 01010133 |
| localizzazione | Italia, Lazio, RM, Romapiazza San Marco, 49 |
| contenitore | palazzo, Palazzo di Venezia, piazza San Marco, 49, deposito sigilli, vetrina I, 3/C/8 |
| datazione | secc. XII/ XV ; 1100 - 1499 [analisi stilistica] |
| ambito culturale | ambito italiano(analisi stilistica) |
| materia tecnica | bronzo |
| misure | mm., largh. 36, lungh. 61, |
| condizione giuridica | proprietà Stato, Museo Nazionale del Palazzo di Venezia |
| dati analitici | Sigillo a mandorla con al di sopra della Santa Casa di Loreto si leva, a mezza figura, la Madonna velata, col Bambino tra le braccia, entrambe nimbate; nell'esergo un cherubino; la leggenda, in lettere capitali, è compresa entro un filetto interno ed una corona di foglie di alloro riunite a mazzetti.NR (recupero pregresso) |
| notizie storico-critiche | Sigillo della Provincia Lauretana dell'Ordine dei Minimi di S. Francesco de Paola. La scheda cartacea è priva di datazione e di definizione culturale. |
| definizione | sigillo |
| regione | Lazio |
| provincia | Roma |
| comune | Roma |
| indirizzo | piazza San Marco, 49 |
| ente schedatore | S50 |
| ente competente | S50 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Balbi S.; Funzionario responsabile: Matthiae G.; Trascrizione per informatizzazione: ARTPAST/ Robino Rizzet A. (2005); Aggiornamento-revisione: ARTPAST/ Robino Rizzet A. (2005), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); |
| anno creazione | 1966 |
| anno modifica | 2005 |
| latitudine | 41.895658 |
| longitudine | 12.481906 |