| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | tovaglietta |
| tipo scheda | OA_3.00 |
| codice univoco | 12 01010004 |
| localizzazione | Italia, Lazio, RM, Romapiazza San Marco, 49 |
| contenitore | palazzo, Palazzo di Venezia, piazza San Marco, 49, deposito tessuti, armadio 11, cassetto 3 |
| datazione | sec. XIV metà; 1340 - 1360 [analisi stilistica] |
| ambito culturale | manifattura italiana(analisi stilistica) |
| materia tecnica | seta/ taffetaslino/ ricamo a punto pieno |
| misure | largh. 39.5, lungh. 62.5, |
| condizione giuridica | proprietà Stato, Museo Nazionale del Palazzo di Venezia |
| dati analitici | Velo in taffetà di seta molto rado, ricamato bianco su bianco. La tovaglietta è fissata su lino. Sono visibili le cimose di circa un centimetro in cui l'ordito è più fitto. La frangia è stata aggiunta posteriormente. La decorazione a punto pieno, in alcuni punti con sottostante riempitura, è in lino ritorto a due capi ed è data da stelle gigliate disposte a scacchiera e da un bordo formato da ghirlanda stilizzata con stelle al posto dei fiori.NR (recupero pregresso) |
| notizie storico-critiche | Di difficilissima collocazione, data la mancanza di confronti. Unico spunto: l'inventario del Duomo di Pisa, 1369, dove si accenna a "due tovagliette ricamate a oro con stellette nere", mentre il motivo è diffusissimo in tutto il '300 soprattutto su vesti e ricami dipinti dai pittori trecenteschi (Simone Martini, Vitale da Bologna, Tommaso da Modena, Altichiero, Jacopo Avanzi, Bartolo di Fredi). |
| altra localizzazione | luogo di provenienza: Lazio, RM, Tivoli |
| definizione | tovaglietta |
| regione | Lazio |
| provincia | Roma |
| comune | Roma |
| indirizzo | piazza San Marco, 49 |
| ente schedatore | S50 |
| ente competente | S50 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Portoghesi L.; Funzionario responsabile: Casanova M.L.; Trascrizione per informatizzazione: ARTPAST/ Robino Rizzet A. (2005); Aggiornamento-revisione: ARTPAST/ Robino Rizzet A. (2005), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); |
| anno creazione | 1977 |
| anno modifica | 2005 |
| latitudine | 41.895658 |
| longitudine | 12.481906 |