| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | pianeta |
| tipo scheda | OA_3.00 |
| codice univoco | 12 01009957 |
| localizzazione | Italia, Lazio, RM, Romapiazza San Marco, 49 |
| contenitore | palazzo, Palazzo di Venezia, piazza San Marco, 49, deposito tessuti, armadio 13, cass. A |
| datazione | sec. XV ; 1430 (ca.) - 1430 (ca.) [analisi stilistica] |
| ambito culturale | manifattura veneziana(analisi stilistica) |
| materia tecnica | seta/ velluto |
| misure | largh. 101, lungh. 72, |
| condizione giuridica | proprietà Stato, Museo Nazionale del Palazzo di Venezia |
| dati analitici | La pianeta ha subito un rifacimento nel XVIII secolo quando il davanti è stato tagliato per ottenere le ampie stondature. Probabilmente in quell'epoca sono stati sostenuti i pannelli centrali e il gallone. Il velluto a due piani cosiddetto dogale, presenta la classica palmetta a cinque petali che ne racchiude due più piccole, una delle quali dentellata, impostata su un tronco sinusoidale con piccole foglie trilobate e fiori a cinque petali. L'intero cartone non è leggibile. In questo caso si tratta del verso della pianeta.NR (recupero pregresso) |
| notizie storico-critiche | Il velluto cosidetto dogale era di uso riservato ai senatori della Repubblica Veneta per le cerimonie ufficiali, considerato quindi di grandissimo pregio. |
| definizione | pianeta |
| regione | Lazio |
| provincia | Roma |
| comune | Roma |
| indirizzo | piazza San Marco, 49 |
| ente schedatore | S50 |
| ente competente | S50 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Portoghesi L.; Funzionario responsabile: Casanova M.L.; Trascrizione per informatizzazione: ARTPAST/ Robino Rizzet A. (2005); Aggiornamento-revisione: ARTPAST/ Robino Rizzet A. (2005), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); |
| anno creazione | 1977 |
| anno modifica | 2005 |
| latitudine | 41.895658 |
| longitudine | 12.481906 |