| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | paliotto |
| tipo scheda | OA_3.00 |
| codice univoco | 12 01009907 |
| localizzazione | Italia, Lazio, RM, Romapiazza San Marco, 49 |
| contenitore | palazzo, Palazzo di Venezia, piazza San Marco, 49, deposito tessuti, armadio 11, cass IX |
| datazione | sec. XVII prima metà; 1600 - 1649 [analisi stilistica] |
| ambito culturale | manifattura romana(analisi stilistica) |
| materia tecnica | seta/ tessuto/ laminatura/ broccaturafilo d'argento/ trama lanciata |
| misure | largh. 150, lungh. 74, |
| condizione giuridica | proprietà Stato, Museo Nazionale del Palazzo di Venezia |
| dati analitici | Paliotto con schema compositivo organizzato sulla scacchiera e contrappone palmette composte in schema di pigna a foglie lanceolate con anello alla base, a palmette basate sulla foglia di acanto composta a pigna rovesciata. L'armatura di faglia rossa del fondo compare solo nelle profilature del disegno e in alcune foglie, il fondo appare dato da trame di argento filato e seta gialla legate in diagonale, mentre la decorazione in argento bouclè è data da una trama legata al rovescio del tessuto.NR (recupero pregresso) |
| notizie storico-critiche | Lavoro di particolare importanza perchè è tessuto a Roma nella manifattura Barberini nei primi del '600. |
| definizione | paliotto |
| regione | Lazio |
| provincia | Roma |
| comune | Roma |
| indirizzo | piazza San Marco, 49 |
| ente schedatore | S50 |
| ente competente | S50 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Portoghesi L.; Funzionario responsabile: Casanova M.L.; Trascrizione per informatizzazione: ARTPAST/ Robino Rizzet A. (2005); Aggiornamento-revisione: ARTPAST/ Robino Rizzet A. (2005), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); |
| anno creazione | 1977 |
| anno modifica | 2005 |
| latitudine | 41.895658 |
| longitudine | 12.481906 |