| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | telo |
| tipo scheda | OA_3.00 |
| codice univoco | 12 01009864 |
| localizzazione | Italia, Lazio, RM, Romapiazza San Marco, 49 |
| contenitore | palazzo, Palazzo di Venezia, piazza San Marco, 49, deposito tessuti, armadio 10, cassetto 2 |
| datazione | sec. XVI seconda metà; 1550 - 1599 [analisi stilistica] |
| ambito culturale | manifattura Italia centrale(analisi stilistica) |
| materia tecnica | seta/ broccatellocotone |
| misure | largh. 53, lungh. 72, |
| condizione giuridica | proprietà Stato, Museo Nazionale del Palazzo di Venezia |
| dati analitici | Broccatello in seta e cotone a fondo rosso su raso, decorazione in trame lanciate fissate in diagonale in avorio con colonna su motivo di foglie di acanto, sormontata da corona e affiancata da vessilli con mezzaluna e senza. Motivi di frutta e foglie sono ai lati della base.NR (recupero pregresso)STEMMI, EMBLEMI, MARCHI: Classe di appartenenza: arme, Qualificazione: gentilizia, Identificazione: Colonna, Posizione: al centro, Descrizione : scudo accartocciato alla colonna sormontata da corona, |
| notizie storico-critiche | I tre teli non danno il cartone completo. In una nota autografa Antonino Santangelo scrive: "I tre pannelli inventariati come felpe genovesi del secolo XIII sono invece broccatelli in seta e cotone. Essi trovano riscontro in una sala del Palazzo Colonna in Roma, tutta tappezzata con un tessuto analogo a ricordo della parte presa da Marcantonio colonna nella battaglia di Lepanto. Questo riferimento data con certezza il tessuto che può essere eseguito sia a Roma che a Lucca subito dopo il 1571 (Battaglia di Lepanto - ott. 1571)". |
| definizione | telo |
| regione | Lazio |
| provincia | Roma |
| comune | Roma |
| indirizzo | piazza San Marco, 49 |
| ente schedatore | S50 |
| ente competente | S50 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Portoghesi L.; Funzionario responsabile: Casanova M.L.; Trascrizione per informatizzazione: ARTPAST/ Robino Rizzet A. (2005); Aggiornamento-revisione: ARTPAST/ Robino Rizzet A. (2005), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); |
| anno creazione | 1977 |
| anno modifica | 2005 |
| latitudine | 41.895658 |
| longitudine | 12.481906 |