| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | pannello |
| tipo scheda | OA_3.00 |
| codice univoco | 12 01009849 |
| localizzazione | Italia, Lazio, RM, Romapiazza San Marco, 49 |
| contenitore | palazzo, Palazzo di Venezia, piazza San Marco, 49, deposito tessuti, armadio 12, cassetto A-3 |
| datazione | secc. XIX/ XX fine/inizio; 1890 - 1910 [analisi stilistica] |
| ambito culturale | manifattura cinese(analisi stilistica) |
| materia tecnica | seta/ tessuto/ pittura |
| misure | alt. 137, largh. 90, |
| condizione giuridica | proprietà Stato, Museo Nazionale del Palazzo di Venezia |
| dati analitici | Telo rettangolare di gros con effetti di velluto, con cimose visibili e sanza tracce di finitura. Dipinto con un paesaggio fluviale notturno: a destra la sponda, al centro una grande giunca con la vela spiegata alla quale sul fianco destra si affianca una barca con personaggi. Colori: fondo beige; decorazione: toni dal grigio al nero.NR (recupero pregresso) |
| notizie storico-critiche | La barca e le vele presentano effetti di rilievo vellutato, attraverso l'incisione dell'ordito con una lancetta sulle coste della trama. Tale tecnica nota anche in Europa dalla metà del XIX secolo è stata molto usata anche in Italia presso le manifatture di Como. |
| definizione | pannello |
| regione | Lazio |
| provincia | Roma |
| comune | Roma |
| indirizzo | piazza San Marco, 49 |
| ente schedatore | S50 |
| ente competente | S50 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Portoghesi L.; Funzionario responsabile: Casanova M.L.; Trascrizione per informatizzazione: ARTPAST/ Robino Rizzet A. (2005); Aggiornamento-revisione: ARTPAST/ Robino Rizzet A. (2005), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); |
| anno creazione | 1980 |
| anno modifica | 2005 |
| latitudine | 41.895658 |
| longitudine | 12.481906 |