| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | merletto |
| tipo scheda | OA_3.00 |
| codice univoco | 12 01009480 |
| localizzazione | Italia, Lazio, RM, RomaPiazza San Marco 49 |
| contenitore | palazzo, Palazzo di Venezia, Piazza San Marco 49, Museo Nazionale del Palazzo di Venezia, Deposito stoffe, armadio 9, cassetto 2 |
| datazione | secc. XVIII/ XIX fine/inizio; 1790 - 1810 [analisi stilistica] |
| ambito culturale | manifattura italiana(analisi stilistica) |
| materia tecnica | seta/ tulle/ ricamofilo d'argento/ ricamo |
| misure | alt. 30, largh. 190, |
| condizione giuridica | proprietà Stato, Museo Nazionale del Palazzo di Venezia |
| dati analitici | Merletto in tulle in seta a macchina ricamato in lamina d'argento. E' rifinito nella parte inferiore con un apiccola frangia in lamina. Il motivo decorativo ripetuto su tutta l'altezza è dato dalla ghirlanda su cui si innestano spighe di grano, tralci di vite con grappoli, viticci e foglie, una rosa. La lamina d'argento liscio e di argento dorato con zigrinatura da gli effetti di luce e ombra.NR (recupero pregresso) |
| notizie storico-critiche | Visto i simboli rappresentati è molto probabile che si tratti di un oggetto di uso sacro. Presenta una tecnica molto usata nel periodo napoleonico anche per la decorazione di abiti. |
| definizione | merletto |
| regione | Lazio |
| provincia | Roma |
| comune | Roma |
| indirizzo | Piazza San Marco 49 |
| ente schedatore | S50 |
| ente competente | S50 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Portoghesi L.; Funzionario responsabile: Casanova M. L.; Trascrizione per informatizzazione: ARTPAST/ Dell'Ariccia A. (2005); Aggiornamento-revisione: ARTPAST/ Dell'Ariccia A. (2005), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); |
| anno creazione | 1977 |
| anno modifica | 2005 |
| latitudine | 41.895658 |
| longitudine | 12.481906 |