| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | piatto |
| tipo scheda | OA_3.00 |
| codice univoco | 12 01009411 |
| localizzazione | Italia, Lazio, RM, Romapiazza San Marco, 49 |
| contenitore | palazzo, Palazzo di Venezia, piazza San Marco, 49, deposito ceramiche |
| datazione | sec. XVII ; 1600 - 1699 [analisi stilistica] |
| ambito culturale | manifattura di Montelupo(analisi stilistica) |
| materia tecnica | mezzamaiolica |
| misure | alt. 4.5, diam. 27.6, |
| condizione giuridica | proprietà Stato, Museo Nazionale del Palazzo di Venezia |
| dati analitici | Piatto grande da pompa con orlo rafforzato e corta tesa. Decorato in zallo, ferraccia, cobalto, ramina, manganese con coroncina floreale e, nel centro, con fiori a tutto campo. Fondino cercinato.NR (recupero pregresso) |
| notizie storico-critiche | Periodo popolaresco. Famiglia tardo compendiaria. La presenza di elementi a manganese scuro, quasi nero (tonalità piuttosto rara a Roma) fa propendere per un attribuzione alle officine di Montelupo. Fattura tarda, che potrebbe arrivare anche al XVIII secolo. |
| altre attribuzioni | manifattura romana |
| definizione | piatto |
| regione | Lazio |
| provincia | Roma |
| comune | Roma |
| indirizzo | piazza San Marco, 49 |
| ente schedatore | S50 |
| ente competente | S50 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Mazzucato O.; Funzionario responsabile: Casanova M.L.; Trascrizione per informatizzazione: ARTPAST/ Dell'Ariccia A. (2005); Aggiornamento-revisione: ARTPAST/ Dell'Ariccia A. (2005), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); |
| anno creazione | 1967 |
| anno modifica | 2005 |
| latitudine | 41.895658 |
| longitudine | 12.481906 |