| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | piatto da pompa |
| tipo scheda | OA_3.00 |
| codice univoco | 12 01009157 |
| localizzazione | Italia, Lazio, RM, RomaPiazza San Marco 49 |
| contenitore | palazzo, Palazzo di Venezia, Piazza San Marco 49, Museo Nazionale del Palazzo di Venezia, Deposito ceramiche, vetrina P |
| datazione | sec. XIX ; 1800 - 1899 [analisi stilistica] |
| ambito culturale | manifattura romana(analisi stilistica) |
| materia tecnica | maiolica/ smaltatura stannifera |
| misure | alt. 7.1, largh. 48.5, lungh. 64.5, |
| condizione giuridica | proprietà Stato, Museo Nazionale del Palazzo di Venezia |
| dati analitici | Piatto da pompa ellittico con orlo a rilievo decorato con un motivo a foglie. Al centro una scena allegorica con tre figure femminili e un amorino. Nel retro la marca del faro con le iniziali A.D. e la data 1671.NR (recupero pregresso) |
| notizie storico-critiche | La sigla impressa nel fondo è senza dubbio un particolare tardo. Questo, insieme ad altri elementi, fa presuporre che possa trattarsi di un falso ottocentesco: negli originali liguri la data non compare mai. La similitudine con il piatto PV 7354, che ha la data 1714, conferma la sua dubbia autenticità. |
| altre attribuzioni | manifattura di Savona |
| definizione | piatto da pompa |
| regione | Lazio |
| provincia | Roma |
| comune | Roma |
| indirizzo | Piazza San Marco 49 |
| ente schedatore | S50 |
| ente competente | S50 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Mazzucato O.; Funzionario responsabile: Casanova M. L.; Trascrizione per informatizzazione: ARTPAST/ Dell'Ariccia A. (2005); Aggiornamento-revisione: ARTPAST/ Dell'Ariccia A. (2005), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); |
| anno creazione | 1967 |
| anno modifica | 2005 |
| latitudine | 41.895658 |
| longitudine | 12.481906 |