| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | servizio per scrivere |
| tipo scheda | OA_3.00 |
| codice univoco | 12 01008835 |
| localizzazione | Italia, Lazio, RM, Romavia delle Quattro Fontane, 13 |
| contenitore | palazzo, Palazzo Barberini, via delle Quattro Fontane, 13, Galleria Nazionale d'Arte Antica, deposito |
| datazione | sec. XIX ; 1822 (ca.) - 1822 (ca.) [data] |
| ambito culturale | manifattura napoletana(analisi stilistica) |
| materia tecnica | porcellana/ doratura/ pittura |
| condizione giuridica | proprietà Stato, Galleria Nazionale d'Arte Antica |
| dati analitici | Vassoio di forma ovale poggiante su quattro zampe leonine e decorato al centro dallo stemma dei Borbone. Gli altri pezzi sono decorati con un motivo geometrico a rilievo e due di loro presentano le effigi in miniatura di Francesco I e Maria Isabella di Napoli.NR (recupero pregresso) |
| notizie storico-critiche | Tipico del decoratore Raffaele Giovine in questo periodo, è estendere la doratura su quasi tutta la superficie dei manufatti. |
| definizione | servizio per scrivere |
| regione | Lazio |
| provincia | Roma |
| comune | Roma |
| indirizzo | via delle Quattro Fontane, 13 |
| ente schedatore | S50 |
| ente competente | S50 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Guerrieri M. B.; Funzionario responsabile: Pedrocchi A. M.; Trascrizione per informatizzazione: ARTPAST/Ascenzi V. (2006); Aggiornamento-revisione: ARTPAST/Ascenzi V. (2006), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); |
| anno creazione | 1980 |
| anno modifica | 2006 |
| latitudine | 41.885661 |
| longitudine | 12.460953 |