| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | abito femminile |
| tipo scheda | OA_3.00 |
| codice univoco | 12 01008826 |
| localizzazione | Italia, Lazio, RM, Romavia delle Quattro Fontane, 13 |
| contenitore | palazzo, Palazzo Barberini, via delle Quattro Fontane, 13, Galleria Nazionale d'Arte Antica |
| datazione | sec. XVIII seconda metà; 1750 - 1799 [analisi stilistica] |
| ambito culturale | manifattura italiana(analisi stilistica) |
| materia tecnica | seta/ pékin/ broccatura |
| misure | alt. 136, |
| condizione giuridica | proprietà Stato, Galleria Nazionale d'Arte Antica |
| dati analitici | Abito in seta con maniche corte fino al gomito. Mantò che scende dritto fino a terra e aderisce al busto lasciando in vista la profonda scollatura a quadro. Dietro ha una larga falda a pieghe piatte che scende dalle spalle senza aderire in vita per allargarsi in uno strascico. La stoffa in seta a fondo avorio, a righe che si alternano a tinta unita e a fantasia di piccole foglie, è di colore rosa salmone. Fodera in seta di colore rosso.NR (recupero pregresso) |
| definizione | abito femminile |
| regione | Lazio |
| provincia | Roma |
| comune | Roma |
| indirizzo | via delle Quattro Fontane, 13 |
| ente schedatore | S50 |
| ente competente | S50 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Amaturo M.; Funzionario responsabile: Pedrocchi A. M.; Trascrizione per informatizzazione: ARTPAST/Ascenzi V. (2006); Aggiornamento-revisione: ARTPAST/Ascenzi V. (2006), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); |
| anno creazione | 1988 |
| anno modifica | 2006 |
| latitudine | 41.885661 |
| longitudine | 12.460953 |