| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | abito maschile |
| tipo scheda | OA_3.00 |
| codice univoco | 12 01008821 |
| localizzazione | Italia, Lazio, RM, Romavia delle Quattro Fontane, 13 |
| contenitore | palazzo, Palazzo Barberini, via delle Quattro Fontane, 13, Galleria Nazionale d'Arte Antica |
| datazione | sec. XVIII ; 1780 (post) - 1799 [analisi stilistica] |
| ambito culturale | ambito italiano(analisi stilistica) |
| materia tecnica | seta/ raso |
| condizione giuridica | proprietà Stato, Galleria Nazionale d'Arte Antica |
| dati analitici | Abito nero a fiorellini gialli, stoffa cordonata francese. Marsina lunga fino alle ginocchia, con alto collo, mostre stondate e sfuggenti con nove bottoni, maniche lunghe e strette con alti polsi decorati da tre bottoni. Le falde scomparate sono lunghe e squadrate lateralmente; lo spacco posteriore è arricchito da doppie pieghe fermate in alto da due bottoni. Le tasche ad aletta non hanno asole per i bottoni sottostanti. Il corto gilet arriva appena sotto la vita con orlo sfuggente, i pantaloni aderenti fino al ginocchio, hanno una fila di cinque bottoni.NR (recupero pregresso) |
| definizione | abito maschile |
| regione | Lazio |
| provincia | Roma |
| comune | Roma |
| indirizzo | via delle Quattro Fontane, 13 |
| ente schedatore | S50 |
| ente competente | S50 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Amaturo M.; Funzionario responsabile: Pedrocchi A. M.; Trascrizione per informatizzazione: ARTPAST/Ascenzi V. (2006); Aggiornamento-revisione: ARTPAST/Ascenzi V. (2006), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); |
| anno creazione | 1988 |
| anno modifica | 2006 |
| latitudine | 41.885661 |
| longitudine | 12.460953 |