| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | cofanetto |
| tipo scheda | OA_3.00 |
| codice univoco | 12 01007741 |
| localizzazione | Italia, Lazio, RM, Romavia delle Quattro Fontane, 13 |
| contenitore | palazzo, Palazzo Barberini, Galleria Nazionale d'Arte Antica, via delle Quattro Fontane, 13, Galleria Nazionale d'Arte Antica, deposito |
| datazione | sec. XVI prima metà; 1500 - 1549 [analisi stilistica] |
| ambito culturale | ambito veneto(analisi stilistica) |
| materia tecnica | legnopastiglia/ doratura |
| misure | alt. 10.5, largh. 26.5, prof. 18.5, |
| condizione giuridica | detenzione Stato, Ministero per i Beni e le Attività Culturali |
| dati analitici | Di forma rettangolare è caratterizzato da una base trapezoidale con fascia decorata a tralci vegetali. Corpo decorato sul fronte da una scena con soldati. Coperchio bombato decorato a grottesche.NR (recupero pregresso) |
| definizione | cofanetto |
| regione | Lazio |
| provincia | Roma |
| comune | Roma |
| indirizzo | via delle Quattro Fontane, 13 |
| ente schedatore | S50 |
| ente competente | S50 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Guerrieri M. B.; Funzionario responsabile: Magnanimi G.; Trascrizione per informatizzazione: ARTPAST/Ascenzi V. (2006); Aggiornamento-revisione: ARTPAST/Ascenzi V. (2006), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); |
| anno creazione | 1980 |
| anno modifica | 2006 |
| latitudine | 41.885661 |
| longitudine | 12.460953 |