| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | mattonella |
| tipo scheda | OA_3.00 |
| codice univoco | 12 01007295 |
| localizzazione | Italia, Lazio, RM, Romavia delle Quattro Fontane, 13 |
| contenitore | palazzo, museo, Palazzo Barberini, via delle Quattro Fontane, 13, Galleria Nazionale d'Arte Antica, deposito |
| datazione | sec. XIX seconda metà ; 1850 - 1899 [analisi stilistica] |
| ambito culturale | manifattura persiana(analisi stilistica) |
| materia tecnica | terracotta/ modellatura |
| misure | alt. 15.5, largh. 15.5, |
| condizione giuridica | proprietà Stato, Galleria Nazionale di Arte Antica in Palazzo Barberini |
| dati analitici | le quattro mattonelle, montate su un telaio ligneo, presentano una decorazione a motivi floreali e farfalleNR (recupero pregresso) |
| notizie storico-critiche | le quattro mattonelle sono probabilmente identificabili con quelle esposte alla mosta di arte ceramica tenuta dal Museo Artistico Industriale nel 1889 e descritte come "Riquadro di mattonelle decorate a fregi di turchino" e donate al Museo dal Castellani |
| definizione | mattonella |
| regione | Lazio |
| provincia | Roma |
| comune | Roma |
| indirizzo | via delle Quattro Fontane, 13 |
| ente schedatore | S50 |
| ente competente | S50 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Capitanio A.; Funzionario responsabile: Zaccagnini M.; Trascrizione per informatizzazione: Di Croce A. (2004); Aggiornamento-revisione: ARTPAST/ Barchiesi S. (2006), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); |
| anno creazione | 1995 |
| anno modifica | 2006 |
| latitudine | 41.885661 |
| longitudine | 12.460953 |