| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | vaso |
| tipo scheda | OA_3.00 |
| codice univoco | 12 00963165 |
| localizzazione | Italia, Lazio, RM, Roma |
| datazione | sec. XVIII ; 1700 - 1799 [analisi stilistica]; sec. XIX ; 1800 - 1899 [analisi stilistica] |
| ambito culturale | ambito romano(analisi stilistica) |
| materia tecnica | breccia/ scultura |
| misure | alt. 65, diam. 31, |
| condizione giuridica | proprietà Ente pubblico non territoriale |
| dati analitici | dal corpo emiovoidale allungato poggiante su piede a rocchetto; collo a rocchetto molto rientrante, orlo a becco di civettaNR (recupero pregresso) |
| notizie storico-critiche | la realizzazione di vasi con l'impiego di marmi colorati provenienti dai monumenti dell'antica Roma è tipico della città papale, soprattutto nei secoli XVII/ XVIII. Il profilo del vaso dalle linee semplici e raffinate è riconducibile al Settecento. Il piede è stato rifatto nel sec. XIX |
| definizione | vaso |
| regione | Lazio |
| provincia | Roma |
| comune | Roma |
| ente schedatore | S50 |
| ente competente | S50 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Di Castro D.; Funzionario responsabile: Mochi Onori L.; Aggiornamento-revisione: ARTPAST/ Barchiesi S. (2006), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); |
| anno creazione | 1998 |
| anno modifica | 2006 |