| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | panca, serie |
| tipo scheda | OA_3.00 |
| codice univoco | 12 00963104 |
| localizzazione | Italia, Lazio, RM, Roma |
| datazione | sec. XIX ; 1800 - 1899 [analisi stilistica] |
| ambito culturale | ambito italiano(analisi stilistica) |
| materia tecnica | legno/ doratura/ intaglioseta/ damascata |
| condizione giuridica | proprietà Ente pubblico non territoriale |
| dati analitici | gruppo di otto panchetti: due a un posto; due a due posti; tre a tre posti; uno a quattro posti. Sedile imbottito e tappezzato; gambe "a capriole" con fogliame a rilievo e raccordate da traverse su piedi a riccio; fascia mistilinea centrata da conchiglia stilizzataNR (recupero pregresso) |
| notizie storico-critiche | il disegno di questo arredo riprende stilemi settecenteschi, rielaborandoli però con una stanchezza ed una meccanicità che portano ad attribuirlo all'Ottocento. Tale ipotesi è suffragata anche dall'analisi dell'intaglio, la cui qualità è comunque poco leggibile per l'invasiva operazione di ridoratura |
| definizione | panca |
| regione | Lazio |
| provincia | Roma |
| comune | Roma |
| ente schedatore | S50 |
| ente competente | S50 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Di Castro D.; Funzionario responsabile: Mochi Onori L.; Aggiornamento-revisione: ARTPAST/ Barchiesi S. (2006), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); |
| anno creazione | 1998 |
| anno modifica | 2006 |