| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | lampada pensile |
| tipo scheda | OA_3.00 |
| codice univoco | 12 00963081 |
| localizzazione | Italia, Lazio, RM, Roma |
| datazione | sec. XVIII ; 1700 - 1799 [analisi stilistica] |
| ambito culturale | ambito romano(analisi stilistica) |
| materia tecnica | ferro/ battitura/ doraturavetro |
| misure | alt. 110, |
| condizione giuridica | proprietà Ente pubblico non territoriale |
| dati analitici | corpo formato da piramide rovesciata dalle pareti costituite da vetri i cui spigoli sono ornati da foglie d'acanto raccordate in basso da un bocciolo; il lato superiore dei vetri è ornato da cresta fogliata; agli angoli superiori applicazioni di quattro rami fogliati ricurvi che si congiungono in alto a formare l'attaccagliaNR (recupero pregresso) |
| notizie storico-critiche | modello di lampada comunemente detto"da androne", di difficile datazione in quanto caratterizzato da decorazioni ripetitive |
| definizione | lampada pensile |
| regione | Lazio |
| provincia | Roma |
| comune | Roma |
| ente schedatore | S50 |
| ente competente | S50 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Di Castro D.; Funzionario responsabile: Mochi Onori L.; Aggiornamento-revisione: ARTPAST/ Barchiesi S. (2006), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); |
| anno creazione | 1998 |
| anno modifica | 2006 |