| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | base |
| tipo scheda | OA_3.00 |
| codice univoco | 12 00962321 |
| localizzazione | Italia, Lazio, RM, Romavia delle Quattro Fontane, 13 |
| contenitore | palazzo, Palazzo Barberini, via delle Quattro Fontane, 13, Galleria Nazionale d'Arte Antica, depositi |
| datazione | sec. XX inizio; 1900 - 1910 [analisi stilistica] |
| ambito culturale | ambito romano(analisi stilistica) |
| materia tecnica | marmo giallo antico |
| misure | alt. 3.7, largh. 21.5, lungh. 21.5, |
| condizione giuridica | proprietà Stato, Galleria Nazionale d'Arte Antica-Palazzo Barberini |
| dati analitici | ottagona, a due gradini, con foro centrale per perno.NR (recupero pregresso) |
| notizie storico-critiche | questa base era sormontata da un elemento cilindrico, come si nota dalla traccia circolare rimasta. Sul secondo gradino è un etichetta con scritto "riproduzione della base antenna porta stendardo nella Piazza S. Marco a Venezia". |
| altra localizzazione | luogo di provenienza: Lazio, RM, Roma |
| definizione | base |
| regione | Lazio |
| provincia | Roma |
| comune | Roma |
| indirizzo | via delle Quattro Fontane, 13 |
| ente schedatore | S50 |
| ente competente | S50 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Di Castro D.; Funzionario responsabile: Zaccagnini M.; Trascrizione per informatizzazione: Tosti A. (2005); Aggiornamento-revisione: ARTPAST/ Barchiesi S. (2006), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); |
| anno creazione | 1996 |
| anno modifica | 2006 |
| latitudine | 41.885661 |
| longitudine | 12.460953 |