| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | seggiolone |
| tipo scheda | OA_3.00 |
| codice univoco | 12 00962189 |
| localizzazione | Italia, Lazio, RM, Romavia delle Quattro Fontane, 13 |
| contenitore | palazzo, Palazzo Barberini, via delle Quattro Fontane, 13, Galleria Nazionale d'Arte Antica, depositi, mansarda |
| datazione | sec. XVIII inizio; 1700 - 1710 [analisi stilistica] |
| ambito culturale | ambito italiano(analisi stilistica) |
| materia tecnica | legno di noce/ tornitura/ intagliotessuto |
| misure | alt. 125, largh. 60, prof. 50, |
| condizione giuridica | proprietà Stato, Galleria Nazionale d'Arte Antica-Palazzo Barberini |
| dati analitici | gambe tornite a snelli balaustri, congiunte da traverse incrociate. Braccioli a voluta terminante a ricciolo con sostegno a basso balustro. Sedile e schienale quadrangolare imbottiti e tappezzati. Tessuto con motivi decorativi floreali e vegetali.NR (recupero pregresso) |
| altra localizzazione | luogo di provenienza: Lazio, RM, Roma |
| bibliografia | Odom W. M.( 1966-1967)p. 277 |
| definizione | seggiolone |
| regione | Lazio |
| provincia | Roma |
| comune | Roma |
| indirizzo | via delle Quattro Fontane, 13 |
| ente schedatore | S50 |
| ente competente | S50 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Di Castro D.; Funzionario responsabile: Zaccagnini M.; Trascrizione per informatizzazione: Tosti A. (2005); Aggiornamento-revisione: ARTPAST/ Barchiesi S. (2006), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); |
| anno creazione | 1996 |
| anno modifica | 2006 |
| latitudine | 41.885661 |
| longitudine | 12.460953 |