| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | fruttiera |
| tipo scheda | OA_3.00 |
| codice univoco | 12 00960742 |
| localizzazione | Italia, Lazio, RM, RomaPiazza San Marco, 49 |
| contenitore | palazzo, statale, Palazzo di Venezia, Piazza San Marco, 49, Museo Nazionale del Palazzo di Venezia |
| datazione | sec. XVII seconda metà ; 1650 - 1699 [analisi stilistica] |
| ambito culturale | manifattura di Savona(marchio) |
| materia tecnica | maiolica/ smaltatura stannifera |
| misure | alt. 6.2, diam. 29.2, |
| condizione giuridica | proprietà Stato, Museo Nazionale del Palazzo di Venezia |
| dati analitici | Fruttiera traforata con orlo a merletto, alto piede e base larga. Decorata con disco centrale racchiudente un putto alato, nei quattro ovali contrapposti, mezzaluna, due montagne, case, barca a vela. Su tutta la superficie rametti e fiorellini.NR (recupero pregresso)STEMMI, EMBLEMI, MARCHI: Classe di appartenenza: marchio, Qualificazione: produzione, Posizione: sul fondino, Descrizione : Scudo sannitico trocato., |
| definizione | fruttiera |
| regione | Lazio |
| provincia | Roma |
| comune | Roma |
| indirizzo | Piazza San Marco, 49 |
| ente schedatore | S50 |
| ente competente | S50 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Mazzucato O.; Funzionario responsabile: Casanova M.L.; Trascrizione per informatizzazione: ARTPAST/ Petre Antica F. (2005); Aggiornamento-revisione: ARTPAST/ Petre Antica F. (2005), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); |
| anno creazione | 1967 |
| anno modifica | 2005 |
| latitudine | 41.895658 |
| longitudine | 12.481906 |