| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | elmetto da incastro |
| tipo scheda | OA_3.00 |
| codice univoco | 12 00960575 |
| localizzazione | Italia, Lazio, RM, Romapiazza S. Marco 49 |
| contenitore | palazzo, Palazzo di Venezia, piazza S. Marco 49, Museo Nazionale del Palazzo di Venezia, torre, deposito armi, B |
| datazione | sec. XVII inizio; 1600 - 1610 [analisi stilistica] |
| ambito culturale | ambito italiano(analisi stilistica) |
| materia tecnica | ferro/ battitura/ doratura |
| misure | alt. 26, largh. 20, prof. 29, |
| condizione giuridica | proprietà Stato, Museo Nazionale del Palazzo di Venezia |
| dati analitici | coppo con cresta a filo ribassato, con due fori nella parte posteriore, terminante con una pennacchiera a tortiglione; ai lati i chiodi da voltare per il fissaggio della barbozza, imperniata ai lati insieme alla ventaglia; a destra un galletto per il fissaggio della ventaglia, che ha un solo gruppo di fori d'aerazione rettangolari; vista risalente fino alla metà del coppo, sgusciata in mezzeria per adattarsi alla cresta; perni a fiore; la vista presenta segni di botte.NR (recupero pregresso) |
| altra localizzazione | luogo di provenienza: Lazio, RM, Roma |
| altre attribuzioni | ambito dell'Europa occidentale |
| definizione | elmetto da incastro |
| regione | Lazio |
| provincia | Roma |
| comune | Roma |
| indirizzo | piazza S. Marco 49 |
| ente schedatore | S50 |
| ente competente | S50 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Robino Rizzet A.; Funzionario responsabile: Barberini M.G.; Aggiornamento-revisione: ARTPAST/ Barchiesi S. (2006), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); |
| anno creazione | 2006 |
| anno modifica | 2006 |
| latitudine | 41.895658 |
| longitudine | 12.481906 |