| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | pistola, a semi retrocarica |
| tipo scheda | OA_3.00 |
| codice univoco | 12 00960540 |
| localizzazione | Italia, Lazio, RM, Romapiazza S. Marco 49 |
| contenitore | palazzo, Palazzo di Venezia, piazza S. Marco 49, Museo Nazionale del Palazzo di Venezia, torre, deposito armi, C (L) |
| datazione | sec. XVIII seconda metà ; 1750 - 1799 [bibliografia] |
| ambito culturale | ambito inglese(marchio) |
| materia tecnica | ferro/ forgiatura/ incisioneottone/ incisione/ sbalzolegno |
| misure | lungh. 15.5, |
| condizione giuridica | proprietà Stato, Museo Nazionale del Palazzo di Venezia |
| dati analitici | corta canna tonda avvitata alla culatta in ottone, incisa con trofei d'armi; cane posto al centro del meccanismo di sparo "a scastola", batteria imperniata al bacinetto sulla culatta; calcio in legno con decorazione a fili metallici e calciolo in ottone raffigurante un mascherone; guardamano in ferro inciso.NR (recupero pregresso)STEMMI, EMBLEMI, MARCHI: Classe di appartenenza: marca, Qualificazione: di prova, Identificazione: Company of Gunmakers di Londra, Posizione: sulla culatta, Descrizione : monogramma G P sormontato da corona, ; STEMMI, EMBLEMI, MARCHI: Classe di appartenenza: marca, Qualificazione: di prova, Identificazione: Company of Gunmakers di Londra, Posizione: sulla culatta, Descrizione : lettera V sormontata da corona, ; STEMMI, EMBLEMI, MARCHI: Classe di appartenenza: marca, Qualificazione: di prova, Identificazione: Company of Gunmakers di Londra, Posizione: sulla culatta, Descrizione : lettera G sormontata da corona, |
| altra localizzazione | luogo di provenienza: Lazio, RM, Roma |
| altre attribuzioni | Rimers (?) |
| bibliografia | Di Carpegna N.( 1968)p.151, n.78 |
| definizione | pistola, a semi retrocarica |
| regione | Lazio |
| provincia | Roma |
| comune | Roma |
| indirizzo | piazza S. Marco 49 |
| ente schedatore | S50 |
| ente competente | S50 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Robino Rizzet A.; Funzionario responsabile: Barberini M.G.; Aggiornamento-revisione: ARTPAST/ Barchiesi S. (2006), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); |
| anno creazione | 2006 |
| anno modifica | 2006 |
| latitudine | 41.895658 |
| longitudine | 12.481906 |