| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | petto, d'armatura |
| tipo scheda | OA_3.00 |
| codice univoco | 12 00959787 - 3 |
| localizzazione | Italia, Lazio, RM, RomaPiazza S. Marco, 49 |
| contenitore | palazzo, Palazzo di Venezia, Piazza S. Marco, 49, Museo Nazionale del Palazzo di Venezia, Torre, deposito armi |
| datazione | sec. XVI ultimo quarto; 1575 - 1599 [analisi stilistica] |
| ambito culturale | ambito Europa occidentale(analisi stilistica) |
| materia tecnica | ferro acciaiato/ battitura/ incisione |
| misure | alt. 43, |
| condizione giuridica | proprietà Stato, Museo Nazionale del Palazzo di Venezia |
| dati analitici | petto costolato alla mezzeria e lievemente sporgente in basso, largo al giro della vita. Scollo poco incavato e giri ascellari calati quasi dritti. I bordi sono cordonati e tocchi a fingere tortiglione. Sporgenza in basso per portare una lama di falda. Al centro del petto è inciso uno stemma. Reca una lama di falda incavata e cordonata alla forcata; porta ribattuti sei coietti moderni per il fissaggio delle scarselle.NR (recupero pregresso)STEMMI, EMBLEMI, MARCHI: Classe di appartenenza: arme, Qualificazione: gentilizia, Posizione: al centro, Descrizione : scudo sagomato, al leone rampante, con banda caricata di tre stelle passante sopra il tutto, |
| altra localizzazione | luogo di provenienza: Lazio, RM, Roma |
| definizione | petto, d'armatura |
| regione | Lazio |
| provincia | Roma |
| comune | Roma |
| indirizzo | Piazza S. Marco, 49 |
| ente schedatore | S50 |
| ente competente | S50 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Nicita P.; Funzionario responsabile: Barberini M.G.; Aggiornamento-revisione: ARTPAST/ Barchiesi S. (2006), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); |
| anno creazione | 2004 |
| anno modifica | 2006 |
| latitudine | 41.895658 |
| longitudine | 12.481906 |