| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | archibugio, a ruota |
| tipo scheda | OA_3.00 |
| codice univoco | 12 00959785 |
| localizzazione | Italia, Lazio, RM, RomaPiazza S. Marco, 49 |
| contenitore | palazzo, Palazzo di Venezia, Piazza S. Marco, 49, Museo Nazionale del Palazzo di Venezia, Torre, deposito armi |
| datazione | sec. XVII inizio; 1600 - 1610 [analisi stilistica] |
| ambito culturale | ambito Europa occidentale(analisi stilistica) |
| materia tecnica | ferro acciaiato/ incisionelegno/ intaglio/ intarsio |
| misure | alt. 215, |
| condizione giuridica | proprietà Stato, Museo Nazionale del Palazzo di Venezia |
| dati analitici | Canna a due ordini quadra e tonda, liscia, con testa a tulipano sfaccettata. Piastra a ruota. Cartella quadra a bordi fortemente smussati, sagomata presso il rotino, arrotondata alla coda; porta incisi un animale marino a testa di cane, un pavone e un cavallo sul rotino che è tenuto da una briglia a mezzaluna lavorata in forma di drago. Bacinetto con due appendici tornite. Cane a corpo tornito e sfaccettato; braccio piatto con inciso un orso che suona una cornamusa; ganascia superiore fissa con riccio accennato; molla lavorata, briglia tornita. Cassa intera con calcio alla francese, intarsiata in metallo a sottili girali bottonati che incorniciano motivi decorativi; al calcio un ovale per parte con intrecci di nastri; alla nocca un ovale in madreperla con figura a mezzo busto; controviti a quadrifoglio; al fusto figure di animali in metallo e ovali in madreperla; al calciolo, che ha il bordo protetto da una lamina scanalata e un bottone di protezione, dei girali. Grilletto a balaustro.NR (recupero pregresso) |
| altra localizzazione | luogo di provenienza: Lazio, RM, Roma |
| altre attribuzioni | ambito francese |
| bibliografia | Di Carpegna N.( 1968)p. 131, nr. 33 |
| definizione | archibugio, a ruota |
| regione | Lazio |
| provincia | Roma |
| comune | Roma |
| indirizzo | Piazza S. Marco, 49 |
| ente schedatore | S50 |
| ente competente | S50 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Nicita P.; Funzionario responsabile: Barberini M.G.; Aggiornamento-revisione: ARTPAST/ Barchiesi S. (2006), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); |
| anno creazione | 2004 |
| anno modifica | 2006 |
| latitudine | 41.895658 |
| longitudine | 12.481906 |