| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | elmetto da incastro |
| tipo scheda | OA_3.00 |
| codice univoco | 12 00959771 |
| localizzazione | Italia, Lazio, RM, RomaPiazza S. Marco, 49 |
| contenitore | palazzo, Palazzo di Venezia, Piazza S. Marco, 49, Museo Nazionale del Palazzo di Venezia, Torre, deposito armi |
| datazione | sec. XVI ; 1550 (ca.) - 1560 (ca.) [analisi stilistica] |
| ambito culturale | ambito Italia settentrionale(analisi stilistica) |
| materia tecnica | ferro acciaiato/ battitura |
| misure | alt. 27, largh. 32, |
| condizione giuridica | proprietà Stato, Museo Nazionale del Palazzo di Venezia |
| dati analitici | coppo con cresta decorata da una lista incisa a motivi pisani con bordo superiore cordonato e lavorato a scaglie. Sulla destra il chiodo a voltare per le bandelle di fissaggio incernierate sulla baviera, che ha il margine facciale cordonato e tocco a fingere tortiglione. A destra una bandella per il fissaggio con un chiodo a voltare la ventaglia che è fortemente cuspidata al margine superiore e ha due rosette di fori per l'aria. Vista con oculari a filo alle ventaglie e basso grembiale. Alto frontale sgusciato alla mezzerie per adattarsi alla crestaNR (recupero pregresso) |
| notizie storico-critiche | Riferibile per tipologia e moduli decorativi alla produzione dell'Italia settentrionale, forse bresciana. |
| altra localizzazione | luogo di provenienza: Lazio, RM, Roma |
| definizione | elmetto da incastro |
| regione | Lazio |
| provincia | Roma |
| comune | Roma |
| indirizzo | Piazza S. Marco, 49 |
| ente schedatore | S50 |
| ente competente | S50 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Nicita P.; Funzionario responsabile: Barberini M.G.; Aggiornamento-revisione: ARTPAST/ Barchiesi S. (2006), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); |
| anno creazione | 2004 |
| anno modifica | 2006 |
| latitudine | 41.895658 |
| longitudine | 12.481906 |