| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | mortaio |
| tipo scheda | OA_3.00 |
| codice univoco | 12 00959119 |
| localizzazione | Italia, Lazio, RM, RomaPiazza S. Marco, 49 |
| contenitore | palazzo, Palazzo di Venezia, Piazza S. Marco, 49, Museo Nazionale del Palazzo di Venezia, Torre, deposito armi |
| datazione | sec. XVI seconda metà; 1550 - 1599 [analisi stilistica] |
| ambito culturale | manifattura tedesca(analisi stilistica) |
| materia tecnica | bronzo/ forgiaturaferro/ forgiaturalegno |
| misure | alt. 20, diam. 7.7, |
| condizione giuridica | proprietà Stato, Museo Nazionale del Palazzo di Venezia |
| dati analitici | In bronzo, liscio alla volata e alla culatta, ornato di rilievi con volute stilizzate nella parte centrale; maniglioni in forma di delfino. L'affusto è costituito da due robuste cosce parallele rinforzate da lamine di ferro in parte sagomate e messe a giorno, completate da catena e ganci, forse per l'ancoraggio al cono. Sulle facce esterne degli orecchioni è fissato un indice che scorre lungo un semicerchio graduato fissato a fusto. Il tutto è posato sul piano di un cono a quattro ruote, con avantreno girevole.NR (recupero pregresso) |
| altra localizzazione | luogo di provenienza: Lazio, RM, Roma |
| definizione | mortaio |
| regione | Lazio |
| provincia | Roma |
| comune | Roma |
| indirizzo | Piazza S. Marco, 49 |
| ente schedatore | S50 |
| ente competente | S50 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Petre Antica F.; Funzionario responsabile: Barberini M.G.; Aggiornamento-revisione: ARTPAST/ Barchiesi S. (2006), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); |
| anno creazione | 2004 |
| anno modifica | 2006 |
| latitudine | 41.895658 |
| longitudine | 12.481906 |