| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | scatola |
| tipo scheda | OA_3.00 |
| codice univoco | 12 00958509 |
| localizzazione | Italia, Lazio, RM, Romap.zza San Marco, 49 |
| contenitore | palazzo, Palazzo di Venezia, p.zza San Marco, 49, Museo Nazionale del Palazzo di Venezia, deposito porcellane, vetrina I |
| datazione | sec. XIX ultimo quarto; 1875 - 1899 [analisi stilistica] |
| ambito culturale | ambito tedesco(analisi stilistica) |
| materia tecnica | metallo/ pittura/ smaltaturaporcellana/ pitturapasta vitreaperla |
| misure | alt. 2.7, largh. 8.1, prof. 6.2, |
| condizione giuridica | proprietà Stato, Museo Nazionale del Palazzo di Venezia |
| dati analitici | scatola rettangolare con coperchio incernierato; interno in metallo dorato; esterno con specchiature in smalto blu e coperchio con dipinto ovale con amorini che cavalcano delfini.NR (recupero pregresso) |
| notizie storico-critiche | il tipo di decorazione è esemplificato su quella del servizio da tè realizzato dalla manifattura di Sèvres intorno al 1780 (cfr. PV 8631/1-15), ma il pezzo è molto probabilmente dovuto alla manifattura di Meissen |
| altra localizzazione | luogo di provenienza: Lazio, RM, Roma |
| definizione | scatola |
| regione | Lazio |
| provincia | Roma |
| comune | Roma |
| indirizzo | p.zza San Marco, 49 |
| ente schedatore | S50 |
| ente competente | S50 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Robino Rizzet A.; Funzionario responsabile: Sconci M.S.; Trascrizione per informatizzazione: Giambelluca U. (2004); Aggiornamento-revisione: ARTPAST/ Barchiesi S. (2006), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); |
| anno creazione | 2004 |
| anno modifica | 2006 |
| latitudine | 41.895658 |
| longitudine | 12.481906 |