| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | lapide tombale |
| tipo scheda | OA_3.00 |
| codice univoco | 12 00954122 |
| localizzazione | Italia, Lazio, RM, RomaVia Francesco Crispi |
| contenitore | chiesa, Chiesa di S. Giuseppe a Capo le Case, Via Francesco Crispi, locale a destra della sacrestia e di accesso alla cantoria, parete sinistra, sulla scala che conduce alla cantoria |
| datazione | sec. XIX ; 1852 - 1852 [iscrizione] |
| ambito culturale | ambito romano(analisi stilistica) |
| materia tecnica | marmo bianco/ incisione |
| misure | alt. 146, largh. 77, |
| condizione giuridica | proprietà Stato, Ministero dell'Interno, Fondo Edifici di Culto (F.E.C.) |
| dati analitici | forma rettangolare, iscrizione disposta su 22 righeNR (recupero pregresso) |
| notizie storico-critiche | Sepolcro di Ignazio Papasia armeno di Costantinopoli e membro della Congregazione Mechitarista Veneta, l'iscrizione superiore è in lingua armena della quale sotto vi è la traduzione latina |
| altra localizzazione | luogo di provenienza: Lazio, RM, Roma |
| bibliografia | Forcella V.( 1877)vol. X, p. 186; n. 304 |
| definizione | lapide tombale |
| regione | Lazio |
| provincia | Roma |
| comune | Roma |
| indirizzo | Via Francesco Crispi |
| ente schedatore | S50 |
| ente competente | S50 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Svizzeretto F.; Funzionario responsabile: Coda E.; Aggiornamento-revisione: ARTPAST/ LUGLI A. (2006), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); |
| anno creazione | 2005 |
| anno modifica | 2006 |
| latitudine | 41.904031 |
| longitudine | 12.485557 |