| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | tabernacolo, muro |
| tipo scheda | OA_3.00 |
| codice univoco | 12 00954004 - 1 |
| localizzazione | Italia, Lazio, RM, Romavia Sforza, 16 |
| contenitore | chiesa, Chiesa di S. Filippo Neri all'Esquilino, Oratorio di S. Filippo Neri, via Sforza, 16, cantoria |
| datazione | sec. XIX ; 1800 - 1899 [analisi stilistica] |
| ambito culturale | manifattura romana(analisi stilistica) |
| materia tecnica | legno/ doratura/ intaglio/ marmorizzazionestagno |
| misure | alt. 54, largh. 42, lungh. 28, |
| condizione giuridica | proprietà Stato, Ministero dell'Interno, Fondo Edifici di Culto (F.E.C.) |
| dati analitici | forma architettonica; cornicione dorato; paraste a sezione rettangolare; finte specchiature; porticina cin simboli eucaristiciNR (recupero pregresso) |
| notizie storico-critiche | l'analisi dei materiali e dello stile riporta il tabernacolo ad un rapporto diretto con l'altare, anche se al momento ne risulta separato. La porticina sembra un aggiunta posteriore e recente. |
| definizione | tabernacolo |
| regione | Lazio |
| provincia | Roma |
| comune | Roma |
| indirizzo | via Sforza, 16 |
| ente schedatore | S50 |
| ente competente | S50 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Pimpinella G.; Funzionario responsabile: Draghi A.; Aggiornamento-revisione: ARTPAST/ LUGLI A. (2006), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); |
| anno creazione | 2005 |
| anno modifica | 2006 |
| latitudine | 41.896333 |
| longitudine | 12.496478 |