| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | candeliere |
| tipo scheda | OA_3.00 |
| codice univoco | 12 00953953 |
| localizzazione | Italia, Lazio, RM, Romapiazza S. Egidio 3/a |
| contenitore | monastero, Ex monastero delle carmelitane scalze, piazza S. Egidio 3/a, ex refettorio |
| datazione | sec. XVII ; 1625 - 1649 [bibliografia] |
| ambito culturale | ambito romano(analisi stilistica) |
| materia tecnica | ottone/ incisione |
| misure | alt. 174, |
| condizione giuridica | proprietà Stato, Ministero dell'Interno, Fondo Edifici di Culto (F.E.C.) (in uso alla Comunità di S. Egidio) |
| dati analitici | base a sezione circolare; fusto con vaso ovoidale decorato con stemma , balaustro sagomato, piattello e sgocciolatoio lisciNR (recupero pregresso)STEMMI, EMBLEMI, MARCHI: Classe di appartenenza: stemma, Qualificazione: gentilizio, Identificazione: Colonna, Quantità : 01, Posizione: sul fusto, Descrizione : scudo partito; nel primo alla colonna sagomata, nel secondo alla banda scaccata attraversante; cimato da cappello con tre ordini di nappe, |
| notizie storico-critiche | Potrebbe identificarsi con i candelieri donati al monastero da Filippo Colonna (Fusciardi, 1929) |
| bibliografia | Fusciardi P. E.( 1929)p. 382; Spreti V.( 1929)V. II, p. 512 |
| definizione | candeliere |
| regione | Lazio |
| provincia | Roma |
| comune | Roma |
| indirizzo | piazza S. Egidio 3/a |
| ente schedatore | S50 |
| ente competente | S50 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Fanini D.; Funzionario responsabile: Gigli L.; Trascrizione per informatizzazione: Francolini G. (2004); Aggiornamento-revisione: ARTPAST/ LUGLI A. (2006), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); |
| anno creazione | 1995 |
| anno modifica | 2006 |
| latitudine | 41.887410 |
| longitudine | 12.458572 |