| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | inginocchiatoio |
| tipo scheda | OA_3.00 |
| codice univoco | 12 00953623 |
| localizzazione | Italia, Lazio, RM, Roma |
| datazione | sec. XVIII prima metà ; 1700 (post) - 1749 (ante) [analisi stilistica] |
| ambito culturale | ambito romano(NR (recupero pregresso)) |
| materia tecnica | legno/ intarsio |
| misure | alt. 88, largh. 73, prof. 61, |
| condizione giuridica | proprietà Ente pubblico non territoriale |
| dati analitici | Mobile a pianta mistilinea con tre cassetti e parte centrale concava decorato con elementi fitomorfi e zoomorfi ad intarsio entro cornici tonde e ovali. Base quadrata con cassetto anteriore decorata ad intarsi fitomorfi e zoomorfi entro cornici quadrilobate e trilobate. Maniglie di epoca posteriore.NR (recupero pregresso) |
| definizione | inginocchiatoio |
| regione | Lazio |
| provincia | Roma |
| comune | Roma |
| ente schedatore | S50 |
| ente competente | S50 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Mari M.; Funzionario responsabile: Tempesta C.; Aggiornamento-revisione: ARTPAST/ Pellegrineschi P. (2006), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); |
| anno creazione | 2004 |
| anno modifica | 2006 |