| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | monumento funebre, Tomba di Angelo Trezzini |
| tipo scheda | OA_3.00 |
| codice univoco | 12 00930986 |
| localizzazione | Italia, Lazio, RM, Vicovaro, Santa MariaVia di Santa Maria |
| contenitore | cimitero, comunale, Cimitero Comunale, Via di Santa Maria, Muro perimetrale interno |
| datazione | sec. XX secondo quarto; 1941 - 1941 [iscrizione] |
| ambito culturale | ambito romano(analisi stilistica) |
| materia tecnica | marmo/ scultura |
| misure | alt. 250, largh. 170, lungh. 220, |
| condizione giuridica | proprietà Ente pubblico territoriale, Comune di Vicovaro |
| dati analitici | Monumento sepolcrale da terra con parte rilevata costituita da alto basamento in travertino rettangolare decorato all'angolo sinistro da fasci littori e sui lati da scanalature stondate. Sul lato frontale sopra l'iscrizione tondo in marmo raffigurante il ritratto del defunto in divisa da sottufficiale della Regia Aeronautica. Il basamento è sormontato da un'aquila con le ali aperte che tiene tra gli artigli della zampa destra un'elica bipala.NR (recupero pregresso) |
| notizie storico-critiche | La parte più interessante del monumento è il tondo con il ritratto del defunto, che spicca per la tendenza all'idealizzazione della fisionomia e per la qualità del trattamento superficiale del marmo, condotto con perizia e capacità di rendere gli effetti pittorici ed atmosferici nella pietra, nonostante la destinazione e il carattere di ufficialità dell'opera. Tali elementi fanno propendere per il riferimento dell'opera alla mano di un ignoto scultore attivo a Roma negli anni 40 del XX secolo |
| definizione | monumento funebre |
| denominazione | Tomba di Angelo Trezzini |
| regione | Lazio |
| provincia | Roma |
| comune | Vicovaro |
| localita | Santa Maria |
| indirizzo | Via di Santa Maria |
| ente schedatore | R12 |
| ente competente | S50 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Pomponi M.; Funzionario responsabile: Pasquetti A.; Trascrizione per informatizzazione: Pomponi M. (2003); Aggiornamento-revisione: ARTPAST/ Ricci D. (2006), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); |
| anno creazione | 2003 |
| anno modifica | 2006 |
| latitudine | 42.016799 |
| longitudine | 12.895590 |