| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | stele funeraria, Stele funeraria di Don Giovanni Marchetti |
| tipo scheda | OA_3.00 |
| codice univoco | 12 00930984 |
| localizzazione | Italia, Lazio, RM, Vicovaro, Santa MariaVia di Santa Maria |
| contenitore | cimitero, comunale, Cimitero Comunale, Via di Santa Maria, angolo della parete interna del muro di cinta |
| datazione | sec. XIX ; 1888 - 1888 [iscrizione] |
| ambito culturale | ambito laziale(analisi stilistica) |
| materia tecnica | marmo/ intaglio |
| misure | alt. 34, largh. 34, |
| condizione giuridica | proprietà Ente pubblico territoriale, Comune di Vicovaro |
| dati analitici | Stele funeraria a parete costituita dall'iscrizione nella parte inferiore e un rilievo raffigurante due uccelli (cigni?) affrontati che racchiudono al centro un medaglione con il monogramma cristologico XP e in basso un cappello sacerdotale posto sopra una stola e un libro. In alto il rilievo è concluso da due voluteNR (recupero pregresso) |
| notizie storico-critiche | Opera di discreto livello artigianale attribuibile a bottega di marmorari locali che recuperano tipologie decorative funerarie di ambito classicista comuni nel XIX secolo |
| committenza | Angelo Marchetti (1888) |
| definizione | stele funeraria |
| denominazione | Stele funeraria di Don Giovanni Marchetti |
| regione | Lazio |
| provincia | Roma |
| comune | Vicovaro |
| localita | Santa Maria |
| indirizzo | Via di Santa Maria |
| ente schedatore | R12 |
| ente competente | S50 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Pomponi M.; Funzionario responsabile: Pasquetti A.; Trascrizione per informatizzazione: Pomponi M. (2003); Aggiornamento-revisione: ARTPAST/ Ricci D. (2006), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); |
| anno creazione | 2003 |
| anno modifica | 2006 |
| latitudine | 42.016799 |
| longitudine | 12.895590 |