| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | elmetto da incastro |
| tipo scheda | OA_3.00 |
| codice univoco | 12 00865745 |
| localizzazione | Italia, Lazio, RM, Romavia del Plebiscito 119 |
| contenitore | palazzo, Palazzo di Venezia, via del Plebiscito 119, Museo Nazionale del Palazzo di Venezia, Torre, deposito armi |
| datazione | sec. XVI ; 1525 - 1530 [bibliografia] |
| ambito culturale | ambito Germania meridionale(bibliografia) |
| materia tecnica | ferro acciaiato/ forgiatura |
| misure | alt. 26.5, largh. 33.5, prof. 29, 3100 |
| condizione giuridica | proprietà Stato, Museo Nazionale del Palazzo di Venezia |
| dati analitici | coppo spigolato con tre creste a tortiglione; sul coppo sono presenti forellini per aghetti; visiera "a muso di scimmia" con spigolature e fenditure verticali, anzichè orizzontali come nella visiera "a mantice"; il coppo e la baviera terminano in basso con canale a tortiglione che veniva ad inserirsi sul corrispondente cordone della goletta.NR (recupero pregresso) |
| notizie storico-critiche | Di Carpegna (1976) ritiene inconsueta e forse di discutibile autenticità la lama fissata sulla baviera formante un ricettacolo nel quale viene ad inserirsi il bordo inferiore della visiera; lo studioso ricorda elmetti di simile foggia in alcune collezioni e presso la Torre di Londra. |
| altra localizzazione | luogo di provenienza: Lazio, RM, Roma |
| bibliografia | Di Carpegna N.( 1976)p.10-11, n.39 |
| definizione | elmetto da incastro |
| regione | Lazio |
| provincia | Roma |
| comune | Roma |
| indirizzo | via del Plebiscito 119 |
| ente schedatore | S50 |
| ente competente | S50 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Nicita P.; Funzionario responsabile: Barberini M.G./ Sconci M.S.; Aggiornamento-revisione: ARTPAST/ Barchiesi S. (2006), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); |
| anno creazione | 2004 |
| anno modifica | 2006 |
| latitudine | 41.896597 |
| longitudine | 12.481470 |