| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | cinquedea |
| tipo scheda | OA_3.00 |
| codice univoco | 12 00865548 |
| localizzazione | Italia, Lazio, RM, Romavia del Plebiscito 119 |
| contenitore | palazzo, Palazzo di Venezia, via del Plebiscito 119, Museo Nazionale del Palazzo di Venezia, torre, deposito armi |
| datazione | sec. XV fine; 1490 - 1499 [bibliografia] |
| ambito culturale | manifattura italiana(bibliografia) |
| materia tecnica | ferro/ battitura/ incisione/ cesellatura/ doraturaargento/ niellatura |
| misure | lungh. 66.5, 1060 |
| condizione giuridica | proprietà Stato, Museo Nazionale del Palazzo di Venezia |
| dati analitici | lama a "lingua di bue", suddivisa in tre sezioni, con sgusci e decorazioni incisa, molto consunta, con uomini a piedi e a cavallo e un medaglione con testa virile; elso a rami ricurvi verso la punta, cesellato a tralci e trofei; impugnatura e pomo ricoperti da placche di argento niellato (una è mancante) con trofei di armi e un profilo classico.NR (recupero pregresso)STEMMI, EMBLEMI, MARCHI: Classe di appartenenza: marchio, Qualificazione: fabbrica, Identificazione: non identificato, Posizione: sulla lama, Descrizione : pettine sormontato da V, |
| altra localizzazione | luogo di provenienza: Lazio, RM, Roma |
| bibliografia | Di Carpegna N.( 1976)p. 50, n. 286 |
| definizione | cinquedea |
| regione | Lazio |
| provincia | Roma |
| comune | Roma |
| indirizzo | via del Plebiscito 119 |
| ente schedatore | S50 |
| ente competente | S50 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Robino Rizzet A.; Funzionario responsabile: Barberini M.G./ Sconci M.S.; Aggiornamento-revisione: ARTPAST/ Barchiesi S. (2006), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); |
| anno creazione | 2004 |
| anno modifica | 2006 |
| latitudine | 41.896597 |
| longitudine | 12.481470 |