| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | patena |
| tipo scheda | OA_3.00 |
| codice univoco | 12 00864701 |
| localizzazione | Italia, Lazio, RM, Romavia delle Quattro Fontane 13 |
| contenitore | palazzo, Palazzo Barberini, via delle Quattro Fontane 13, Galleria Nazionale d'Arte Antica, deposito |
| datazione | sec. XV inizio; 1400 (ca.) - 1409 (ca.) [analisi stilistica] |
| ambito culturale | manifattura toscana(analisi stilistica) |
| materia tecnica | rame/ doratura/ incisione |
| misure | diam. 21, |
| condizione giuridica | proprietà Stato, Galleria Nazionale d'Arte Antica |
| dati analitici | tesa liscia, cavetto diviso in sei lobi, decorato a incisione negli spicchi a vela dei lobi stessiNR (recupero pregresso) |
| notizie storico-critiche | l'opera potrebbe essere stata abbinata al calice (inv. n. 2711) in epoca più tarda: le misure non corrispondono e anche lo stile delle decorazioni è rifreibile ad una datazione più tarda (inizio sec. XV) rispetto al calice citato. |
| altra localizzazione | luogo di provenienza: Lazio, RM, Roma |
| definizione | patena |
| regione | Lazio |
| provincia | Roma |
| comune | Roma |
| indirizzo | via delle Quattro Fontane 13 |
| ente schedatore | S50 |
| ente competente | S50 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Germano D.; Funzionario responsabile: Zaccagnini M.; Trascrizione per informatizzazione: Bencini L. (2004); Aggiornamento-revisione: Donati M. (1996), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); ARTPAST/ Barchiesi S. (2006), Refere |
| anno creazione | 1990 |
| anno modifica | 1996; 2006 |
| latitudine | 41.885661 |
| longitudine | 12.460953 |