| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | panca, serie |
| tipo scheda | OA_3.00 |
| codice univoco | 12 00864217 |
| localizzazione | Italia, Lazio, RM, Romavia XX settembre 97 |
| contenitore | palazzo, Ministero del Tesoro, via XX settembre 97, primo piano, corridoio Direttore Generale, parete destra, in fondo |
| datazione | sec. XIX seconda metà; 1876 - 1877 [documentazione] |
| ambito culturale | ambito romano(bibliografia) |
| materia tecnica | legno/ intaglio |
| misure | alt. 183, largh. 192, prof. 60, |
| condizione giuridica | proprietà Stato, Ministero del Tesoro |
| dati analitici | base costituita da tre mensole a volute arricchite da festoni di frutta; seduta con cornice modanata e decorata, schienale sagomato con pannello centrale con stemma sabaudo tra girali e figure fantastiche, cimasa centrata da testa leonina tra volute fogliacee e festoni di frutta. Braccioli sagomati terminanti con teste femminiliNR (recupero pregresso) |
| notizie storico-critiche | la panca, che fa coppia con un'altra identica di fronte, è un pregevole lavoro e fa parte dell'arredo originario del palazzo (purtroppo manca una testa di drago, al lato dello stemma). Al centro la croce dei Savoia |
| bibliografia | Piantoni G.( 1989)pp.161-170 |
| definizione | panca |
| regione | Lazio |
| provincia | Roma |
| comune | Roma |
| indirizzo | via XX settembre 97 |
| ente schedatore | S50 |
| ente competente | S50 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Lombardi S.; Funzionario responsabile: Carloni L.; Trascrizione per informatizzazione: Barchiesi S. (2003); Aggiornamento-revisione: ARTPAST/ Pellegrineschi P. (2006), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); |
| anno creazione | 1998 |
| anno modifica | 2006 |
| latitudine | 41.905424 |
| longitudine | 12.495942 |