| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | reliquiario, reliquiario dei martiri compagni di s. Zenone |
| tipo scheda | OA_3.00 |
| codice univoco | 12 00863980 |
| localizzazione | Italia, Lazio, RM, Roma |
| datazione | sec. XIX ; 1868 - 1868 [data] |
| ambito culturale | argentiere romano(analisi stilistica) |
| materia tecnica | argento/ cesellatura/ doraturametallo/ doratura |
| misure | alt. 41, largh. 34.5, |
| condizione giuridica | detenzione Ente pubblico non territoriale |
| dati analitici | urna ovale con coperchio cesellato ornato da putto a tutto tondo; cassa con finestrelle a luci rettangolari poggiante su erme maschili a piedi leonini; base ovale modanataNR (recupero pregresso) |
| notizie storico-critiche | L'urna, impreziosita da rilievi e dal putto a tutto tondo (forse Gesù Bambino; manca l'oggetto che afferrava con la destra) risulta elencato da padre Monbet (1882) fra i doni che il cardinale commendatario Milesi Pironi Ferretti elargì nel 1868 all'abbazia, quando il complesso abbaziale venne ripristinato e affidato ai Trappisti. |
| committenza | Milesi Pironi Ferretti Giuseppe cardinale (1868) |
| bibliografia | Monbet d'Aiguebelle G.( 1882)p.63 |
| definizione | reliquiario |
| denominazione | reliquiario dei martiri compagni di s. Zenone |
| regione | Lazio |
| provincia | Roma |
| comune | Roma |
| ente schedatore | S50 |
| ente competente | S50 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Sprega S.; Funzionario responsabile: Tempesta C.; Aggiornamento-revisione: ARTPAST/ Ricci D. (2006), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); |
| anno creazione | 1996 |
| anno modifica | 2006 |