| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | transenna, frammento |
| tipo scheda | OA_3.00 |
| codice univoco | 12 00863967 |
| localizzazione | Italia, Lazio, RM, Roma |
| datazione | secc. IV/ V ; 300 (post) - 499 (ante) [bibliografia] |
| ambito culturale | scuola romana(analisi stilistica) |
| materia tecnica | marmo bianco/ scultura |
| misure | alt. 21, largh. 51, prof. 8, |
| condizione giuridica | detenzione Ente pubblico non territoriale |
| dati analitici | lastra traforata a giorno. Decorazione " a cancello" formata da listelli intersecanti e borchie di diversa grandezza collocate nei punti di incrocio.NR (recupero pregresso) |
| notizie storico-critiche | La tipologia decorativa "a cancello" รจ comune nelle recinsioni presbiteriali paleocristiane e di epoca successiva. Esemplari simili a questo sono frequenti fra la suppellettile catacombale. Datato dalla critica su basi stilistiche (Broccoli, 1980) |
| altra localizzazione | luogo di provenienza: Lazio, RM, Roma |
| committenza | Farnese Alessandro cardinale (?) (1560/ ante) |
| bibliografia | Broccoli U.( 1980)p.46 |
| definizione | transenna |
| regione | Lazio |
| provincia | Roma |
| comune | Roma |
| ente schedatore | S50 |
| ente competente | S50 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Sprega S.; Funzionario responsabile: Tempesta C.; Aggiornamento-revisione: ARTPAST/ Ricci D. (2006), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); |
| anno creazione | 1996 |
| anno modifica | 2006 |