| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | stipo |
| tipo scheda | OA_3.00 |
| codice univoco | 12 00863900 |
| localizzazione | Italia, Lazio, RM, Romavia s. Ignazio 52 |
| contenitore | biblioteca, Biblioteca Casanatense, via s. Ignazio 52, . |
| datazione | secc. XVII/ XVIII ; 1600 - 1799 [analisi stilistica] |
| ambito culturale | manifattura toscana(analisi stilistica) |
| materia tecnica | legno/ impiallacciaturapietra paesina |
| misure | alt. 51, largh. 96.5, prof. 36, |
| condizione giuridica | proprietà Stato, Biblioteca Casanatense |
| dati analitici | fronte architettonico centrato da sportello con riquadro centinato in pietra paesina tra due lesene sormontate da capitello ionico e da timpano triangolare, ai lati doppia fila di cassettini con riquadri in pietra paesina.NR (recupero pregresso) |
| notizie storico-critiche | Probabilmente appartenuto a Giovanni Battista Audifreddi (1714-1794), tramite il quale deve essere passato alla Biblioteca Casanatense. Di Audifreddi esiste, documentato come " dono ex P. Audifreddi", un quadretto con un paesaggio su pietra paesina. |
| definizione | stipo |
| regione | Lazio |
| provincia | Roma |
| comune | Roma |
| indirizzo | via s. Ignazio 52 |
| ente schedatore | S50 |
| ente competente | S50 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Matitti F.; Funzionario responsabile: Barbiellini Amidei R.; Trascrizione per informatizzazione: Rocchini P. (2002); Aggiornamento-revisione: ARTPAST/ Pellegrineschi P. (2006), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); |
| anno creazione | 1995 |
| anno modifica | 2006 |
| latitudine | 41.919763 |
| longitudine | 12.522490 |