| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | lapide, lapide di Urbano VIII |
| tipo scheda | OA_3.00 |
| codice univoco | 12 00863816 |
| localizzazione | Italia, Lazio, RM, Roma |
| datazione | sec. XVII ; 1636 - 1636 [data] |
| ambito culturale | ambito romano(analisi stilistica) |
| materia tecnica | marmo/ scultura/ incisione |
| misure | alt. 170, largh. 140, |
| condizione giuridica | proprietà Ente pubblico non territoriale |
| dati analitici | lastra con iscrizione entro cornice modanata, in basso sotto due api barberiniane festoni di foglie, in alto al centro dell'architrave spezzato testa di cherubino ad ali spiegate.NR (recupero pregresso) |
| notizie storico-critiche | L' iscrizione ricorda l'erezione e la conclusione dei lavori del fabbricato, destinato ad ospedale degli uomini, ad opera del Mola, svolti durante il pontificato di Urbani VIII Barberini (1623-1644). |
| bibliografia | Marangoni G.( 1747)p.292; Galletti P. L.( 1760)T. II, CL XIV, p.CCCCLXXXVII; De Angelis P.( 1958)p.35; Barroero L.( 1982)pp.92-93; Curcio G.( 1978) |
| definizione | lapide |
| denominazione | lapide di Urbano VIII |
| regione | Lazio |
| provincia | Roma |
| comune | Roma |
| ente schedatore | S50 |
| ente competente | S50 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Picardi P.; Funzionario responsabile: Pedrocchi A.M.; Trascrizione per informatizzazione: Rocchini P. (2002); Aggiornamento-revisione: ARTPAST/ Pellegrineschi P. (2006), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); |
| anno creazione | 1997 |
| anno modifica | 2006 |