| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | campana |
| tipo scheda | OA_3.00 |
| codice univoco | 12 00863778 |
| localizzazione | Italia, Lazio, RM, Roma |
| datazione | sec. XVIII ; 1714 - 1714 [data] |
| ambito culturale | ambito romano(analisi stilistica) |
| materia tecnica | bronzo |
| misure | alt. 67, diam. 57, |
| condizione giuridica | proprietà Ente pubblico non territoriale |
| dati analitici | a forma di coppa rovesciata, nervature e palmette sulla svasatura, in alto fascia con decorazione fitomorfa e medaglioni pendenti figurati con ritratti di papi, santi e scene sacre, al di sopra bordo con iscrizione.NR (recupero pregresso) |
| notizie storico-critiche | la tecnica di esecuzione della campana è pregevole ma le lettere ed i medaglioni sono dozzinali, prodotti in serie con degli stampi, in particolare i festoni sono realizzati con moduli ripetitivi (cfr. la relazione di restauro MM RE57 conservata presso la X Ripartizione del Comune di Roma.Il restauro del 1993 è consistito nella pulitura con bisturi, nel lavaggio in acqua distillata e in un trattamento inibitore). |
| definizione | campana |
| regione | Lazio |
| provincia | Roma |
| comune | Roma |
| ente schedatore | S50 |
| ente competente | S50 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Picardi P.; Funzionario responsabile: Pedrocchi A.M.; Trascrizione per informatizzazione: Rocchini P. (2002); Aggiornamento-revisione: ARTPAST/ Pellegrineschi P. (2006), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); |
| anno creazione | 1997 |
| anno modifica | 2006 |