| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | mensola architettonica, serie |
| tipo scheda | OA_3.00 |
| codice univoco | 12 00863414 - 5 |
| localizzazione | Italia, Lazio, RM, Roma |
| datazione | sec. XVIII ; 1700 - 1799 [bibliografia] |
| ambito culturale | bottega romana(analisi stilistica) |
| materia tecnica | legno/ scultura |
| misure | alt. 131, largh. 26, prof. 27, |
| condizione giuridica | detenzione Ente pubblico non territoriale |
| dati analitici | mensola doppia a gola con voluta terminale chiusa, in una delle due con bottone sferico nell'occhioNR (recupero pregresso) |
| notizie storico-critiche | Data la forma, la mensola era probabilmente collocata all'incrocio tra un controfisso ed un paradosso. Tipologia presente in esempi romani. |
| altra localizzazione | luogo di provenienza: Lazio, RM, Roma |
| definizione | mensola architettonica |
| regione | Lazio |
| provincia | Roma |
| comune | Roma |
| ente schedatore | S50 |
| ente competente | S50 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Sprega S.; Funzionario responsabile: Tempesta C.; Aggiornamento-revisione: ARTPAST/ Ricci D. (2006), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); |
| anno creazione | 1996 |
| anno modifica | 2006 |