| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | soffitto, complesso decorativo |
| tipo scheda | OA_3.00 |
| codice univoco | 12 00863184 |
| localizzazione | Italia, Lazio, RM, Romacorso Vittorio Emanuele II, 101 |
| contenitore | palazzo, cardinalizio, Palazzo della Valle, corso Vittorio Emanuele II, 101, piano nobile, pianerottolo, soffitto |
| datazione | sec. XVI ; 1517 - 1534 [arme] |
| ambito culturale | ambito romano(analisi stilistica) |
| materia tecnica | legno/ pittura/ doratura |
| misure | largh. 265, lungh. 540, |
| condizione giuridica | proprietà Stato, Demanio |
| dati analitici | il soffitto è formato da due cassettoni contenenti due ottagoni e delimitati da una cornice decorata da una greca nera su fondo grigio, intervallata da rosoni dorati, al centro degli ottagoni vi sono due stemmi; i restanti spazi presentano una decorazione a racemi dorati su fondo rosso scuroNR (recupero pregresso)STEMMI, EMBLEMI, MARCHI: Classe di appartenenza: stemma, Qualificazione: religioso, Identificazione: Della Valle, Posizione: nei cassettoni del soffitto, Descrizione : aquila reale, 2 leoni rampanti, 5 stelle, mitra, ; STEMMI, EMBLEMI, MARCHI: Classe di appartenenza: arme, Qualificazione: gentilizia, Identificazione: Della Valle, Posizione: nei cassettoni del soffitto, Descrizione : aquila reale, 2 leoni controrampanti, 5 stelle, 5 stelle a T, elmo, |
| notizie storico-critiche | Il soffitto in esame presenta una tipologia decorativa diffusa nella prima metà del sec. XVI, a conferma della sua datazione sono inoltre i due stemmi Della Valle inseriti negli ottagoni. |
| committenza | Della Valle Andrea cardinale (1517) |
| definizione | soffitto |
| regione | Lazio |
| provincia | Roma |
| comune | Roma |
| indirizzo | corso Vittorio Emanuele II, 101 |
| ente schedatore | S50 |
| ente competente | S50 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Grilli C.; Funzionario responsabile: Costamagna A.; Aggiornamento-revisione: ARTPAST/ Pellegrineschi P. (2006), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); |
| anno creazione | 1995 |
| anno modifica | 2006 |
| latitudine | 41.896456 |
| longitudine | 12.474778 |