| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | calamaio |
| tipo scheda | OA_3.00 |
| codice univoco | 12 00862596 |
| localizzazione | Italia, Lazio, RM, BraccianoPiazza IV novembre, 6 |
| contenitore | palazzo, Palazzo Comunale, Piazza IV novembre, 6, primo piano, economato, cassaforte |
| datazione | sec. XVII ; 1609 (ca.) - 1609 (ca.) [data] |
| ambito culturale | manifattura laziale(analisi stilistica) |
| materia tecnica | bronzorame |
| misure | alt. 12, largh. 23, prof. 16, |
| condizione giuridica | proprietà Stato, Comune di Bracciano |
| dati analitici | Corpo a base rettangolare su quattro piedini a pasticca. Coperchio umbonato.NR (recupero pregresso)STEMMI, EMBLEMI, MARCHI: Classe di appartenenza: stemma, Qualificazione: civile, Identificazione: Comunità di Bracciano, Posizione: sul coperchio, Descrizione : Braccio destro di profilo che impugna una rosa, |
| notizie storico-critiche | L'opera, dono della comunità di Bracciano ai priori Antonio Fascina, Innocenzo Ricciotto e Andrea Crisostimi, faceva parte degli oggetti che i consiglieri comunali utilizzavano durante le loro riunioni. Tali oggetti entrarono a far parte dell'arredo della sede comunale non appena il palazzo venne consegnato (1636) |
| definizione | calamaio |
| regione | Lazio |
| provincia | Roma |
| comune | Bracciano |
| indirizzo | Piazza IV novembre, 6 |
| ente schedatore | S50 |
| ente competente | S50 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Mocci L.; Funzionario responsabile: Carloni L.; Trascrizione per informatizzazione: ARTPAST/Zizzi S. (2005); Aggiornamento-revisione: ARTPAST/ Zizzi S. (2005), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); |
| anno creazione | 2002 |
| anno modifica | 2005 |
| latitudine | 42.103218 |
| longitudine | 12.175770 |