| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | altare, insieme |
| tipo scheda | OA_3.00 |
| codice univoco | 12 00821741 A - 0 |
| localizzazione | Italia, Lazio, RM, RomaBorgo S. Angelo, 15 |
| contenitore | chiesa, parrocchiale, Chiesa di S. Maria in Traspontina, Borgo S. Angelo, 15, cappella di S. Andrea Corsini, transetto sinistro, parete d'altare |
| datazione | sec. XVII ; 1646 (post) - 1698 (ante) [analisi storica] |
| ambito culturale | ambito romano(analisi stilistica) |
| materia tecnica | marmo/ scultura |
| condizione giuridica | proprietà Stato, parrocchia di S. Maria in Traspontina |
| dati analitici | Altare composta da: due lapidi commemorative incassate nei lati destro e sinistro del basamento; paliotto a commesso marmoreo; gradino con specchiature alternate; alzata costituita da due colonne di marmo nero con capitelli compositi; trabeazione e timpano semircolare spezzato; fastigio costituito da cornice rettangolare in marmo bianco sormontata da timpano triangolare con vasi fiammeggianti laterali recante stemma papale centrale.NR (recupero pregresso) |
| notizie storico-critiche | Le lapidi sui due lati del basamento ricordano i lavori di decorazione dell'altare promossi da padre Francesco Bido e proseguiti nel corso del XVII secolo dall'ordine carmelitano. Nel 1698 l'altare venne concesso in patronato alla famiglia Corsini. |
| bibliografia | Catena C.( 1954)p. 47; Mastelloni A.( 1717)pp. 150-151 |
| definizione | altare |
| regione | Lazio |
| provincia | Roma |
| comune | Roma |
| indirizzo | Borgo S. Angelo, 15 |
| ente schedatore | S50 |
| ente competente | S50 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Giammarioli M.; Funzionario responsabile: Pedrocchi A.M.; Trascrizione per informatizzazione: ARTPAST/ Colonna D. (2005); Aggiornamento-revisione: ARTPAST/ Colonna D. (2005), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); |
| anno creazione | 1984 |
| anno modifica | 2005 |
| latitudine | 41.904993 |
| longitudine | 12.460175 |