| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | lapide commemorativa |
| tipo scheda | OA_3.00 |
| codice univoco | 12 00821613 |
| localizzazione | Italia, Lazio, RM, RomaBorgo S. Angelo, 15 |
| contenitore | chiesa, parrocchiale, Chiesa di S. Maria in Traspontina, Borgo S. Angelo, 15, controfacciata, parete sinistra |
| datazione | sec. XIX ; 1895 - 1895 [iscrizione] |
| ambito culturale | ambito romano(analisi stilistica) |
| materia tecnica | marmo/ incisione |
| misure | cm., alt. 160, largh. 94, |
| condizione giuridica | proprietà Stato, parrocchia di S. Maria in Traspontina |
| dati analitici | Lastra rettangolare dal profilo mistilineo, replicato all'interno da una linea continua di contorno, con iscrizione incisa disposta su 24 righe di cui la prima, la terza, la nona, la ventiseiesima e parzialmente l'ottava in caratteri più grandi.NR (recupero pregresso)STEMMI, EMBLEMI, MARCHI: Classe di appartenenza: stemma, Qualificazione: cardinalizio, Identificazione: Galli padre, Posizione: in alto, Descrizione : NR (recupero pregresso), |
| notizie storico-critiche | La lapide ricorda i lavori compiuti nella chiesa negli anni 1894-95 e che interessarono soprattutto la navata maggiore e la zona di crociera e absidale con decorazioni ex novo, restauri e nuovi rivestimenti marmorei. Promotore di questa impresa fu il padre Galli, priore generale dell'ordine carmelitano, di cui i vede lo stemma, inquartato con quello carmelitano, nella parte superiore della lapide, che riprende, nella sua composizione e nel disegno, la gemella settecentesca situata nella parte opposta della parete. |
| bibliografia | Catena C.( 1954)p. 38 |
| definizione | lapide commemorativa |
| regione | Lazio |
| provincia | Roma |
| comune | Roma |
| indirizzo | Borgo S. Angelo, 15 |
| ente schedatore | S50 |
| ente competente | S50 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Giammarioli M.; Funzionario responsabile: Pedrocchi A.M.; Trascrizione per informatizzazione: ARTPAST/ Colonna D. (2005); Aggiornamento-revisione: ARTPAST/ Colonna D. (2005), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); |
| anno creazione | 1984 |
| anno modifica | 2005 |
| latitudine | 41.904993 |
| longitudine | 12.460175 |