| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | lapide commemorativa |
| tipo scheda | OA_3.00 |
| codice univoco | 12 00820851 |
| localizzazione | Italia, Lazio, RM, Romapiazza dei Crociferi, 49 |
| contenitore | chiesa, Chiesa di S. Maria in Trivio, piazza dei Crociferi, 49, prima arcata a sinistra, parete di fondo |
| datazione | sec. XVII ; 1675 (ca.) - 1675 [data; bibliografia analisi storica] |
| ambito culturale | manifattura romana(analisi stilistica) |
| materia tecnica | marmo/ incisionestucco/ modellatura/ pittura |
| misure | alt. 97, largh. 133, |
| condizione giuridica | proprietà Stato, Ministero dell'Interno, Fondo Edifici di Culto (F.E.C.) |
| dati analitici | lastra inserita entro cornice modanata in stucco dipinto di finto marmo. Iscrizione centrata su ventidue righe.NR (recupero pregresso) |
| notizie storico-critiche | L'iscrizione commemora la consacrazione della chiesa avvenuta il 25 marzo dell'anno giubilare 1675, a conclusione dei lavori intrapresi dai Ministri degli Infermi sotto Giovanni Stefano Garibaldi, superiore generale dal 1666. Vincenzo Maria Orsini, futuro Benedetto XIII, celebrò la consacrazione e istituì l'anniversario la prima domenica dopo l'esaltazione della Croce. La lapide è posta sulla parete di fondo del vano, ricavata dalla tamponatura della porta d'accesso alla chiesa dall'atrio del convento. |
| committenza | Congregazione dei Ministri degli Infermi (1657) |
| bibliografia | Regi D.( 1676)492-3; Forcella V.( 1869-1884)vol. IX, p.256, n. 1031; Negro A.( 1980-1992)103 |
| definizione | lapide commemorativa |
| regione | Lazio |
| provincia | Roma |
| comune | Roma |
| indirizzo | piazza dei Crociferi, 49 |
| ente schedatore | S50 |
| ente competente | S50 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Catalano A.; Funzionario responsabile: Negro A.; Trascrizione per informatizzazione: Imbellone A. (2001); Aggiornamento-revisione: Imbellone A. (2001), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); ARTPAST/ Pomponi M. (2006), Referen |
| anno creazione | 1996 |
| anno modifica | 2001; 2006 |
| latitudine | 41.901028 |
| longitudine | 12.482743 |