| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | edicola |
| tipo scheda | OA_3.00 |
| codice univoco | 12 00817375 |
| localizzazione | Italia, Lazio, VT, Gradolivia Cavour |
| contenitore | arco, Arco del Buon Consiglio, via Cavour, parete settentrionale |
| datazione | sec. XVIII prima metà ; 1700 (ca.) - 1749 (ca.) [analisi stilistica; analisi storica] |
| ambito culturale | ambito laziale(analisi stilistica) |
| materia tecnica | stuccolegno/ intaglio/ verniciaturametallo |
| misure | alt. 280, largh. 160, |
| condizione giuridica | proprietà Ente pubblico non territoriale, comune di Gradoli |
| dati analitici | doppia cornice rettangolare modanata; all'interno, cornice mistilinea traforata a motivi vegetali e volute; in alto, baldacchino a semicupola acuta in alto con lambrecchini, nervature, croce apicaleNR (recupero pregresso) |
| notizie storico-critiche | opera di fattura semplice ma aggraziata; elegante il disegno della cornice interna, a traforo ligneo, che segue linee e motivi decorativi tardobarocchi. Si trova sulla parete destra del sottarco che si incontra attraversando la parte del centro storico, detta Arco dei Ciuchini, e che corrisponde alla base della chiesa di santa Maria Maddalena e del campanile, collegati con l'arco del Buon Consiglio dell'inizio del sec. XVIII (cfr. Agostini 1998) |
| definizione | edicola |
| regione | Lazio |
| provincia | Viterbo |
| comune | Gradoli |
| indirizzo | via Cavour |
| ente schedatore | S50 |
| ente competente | S50 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Ciofetta S.; Funzionario responsabile: Pedrocchi A.M.; Aggiornamento-revisione: ARTPAST/Ricci (2006), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); |
| anno creazione | 1999 |
| anno modifica | 2006 |
| latitudine | 42.643734 |
| longitudine | 11.856139 |